È la struggente storia di un ragazzo che fugge da qualcosa e trova riparo, insieme a curiosi animali, in una casetta dove farà esperienza dell’amicizia ma anche della solitudine e della tristezza di un’infanzia che lo ha definitivamente abbandonato. Siamo di fronte a un racconto molto triste in cui la tristezza non si percepisce subito ma dopo più letture.
Le parole che si tramandano
... se guardiamo alla tradizione in una prospettiva pedagogica, se vogliamo coinvolgere i bambini nella sua scoperta attraverso la lettura, ecco che si apre tutto un nuovo modo di intendere le tradizioni, ecco che esse diventano strumenti di dialogo con la diversità...
Workin’ – Uno, nessuno, centomila coccodrilli
Un albo che ha una sceneggiatura ed una regia sopraffina. Con una stupenda copertina che esorta al viaggio e al fantastico, con delle tavole che comunicano perfettamente tra loro e che si susseguono con un ritmo ed una suspense davvero incalzanti. Un libro dalla struttura perfetta ed armonica, ricco di inquadrature nuove. Meravigliose.
“Il racconto del lombrico” di Nino De Vita
Apologo, parabola, racconto in bilico tra fiaba e favola, tra satira e denuncia, è la storia di un misfatto, di un processo imbastito con false accuse nei confronti di un emarginato.
Uno come Luka
#unocomeluka #susannamattiangeli #mariachiaradigiorgio #ilcastoro #scegliereunlibro Il piano di oggi, a Trieste, era di giocare a pallone nel parco, mangiare un gelato e anche le patatine. Insomma uno dei più classici e stereotipati con il papà... Ma dopo il gelato indico a Luka un grande edificio: “Sai che lì sopra, al quinto piano, c’è una grande … Leggi tutto Uno come Luka
“Il cacciatore” di Nino De Vita
‘Anch’io sparavo agli uccelli’ / mormorai, come fra me e me. / ‘E perché / hai mollato?’ domandò. / Io lo guardai. ‘Perché metti e metti / agli uccelli, mi aveva / preso la voglia / di sparare pure agli uomini’. / / Tirò il cacciatore / uno scracchio, sembrò ridere. / [...] / ‘Dovevi … Leggi tutto “Il cacciatore” di Nino De Vita
Mondo Matto e i 4’33’’
Mondo Matto è un libro irriverente che invoglia sia l’adulto che il bambino a pensare in maniera non banale ma complessa e che veicola un mondo matto e fantastico, compiacente ed alleato con i più piccoli ...
Una giornata speciale, un bambino che cresce…
#unbambinochecresce #unbambinochesceglie #perquantotempoancora E’ finito il tempo in cui la mamma doveva correre ogni momento per slacciare bottoni, raccogliere cucchiai, mettere ordine, asciugare pavimenti, tirare su calzoncini, soffiare nasi, eccetera. Già a quattro anni il vostro bambino sa vestirsi e svestirsi da solo con un certo successo, pur senza raggiungere le vette della perfezione […] si lava … Leggi tutto Una giornata speciale, un bambino che cresce…
Che cos’è un papà-lettore? Un seminario.
Un papà-lettore è un padre che ama leggere al suo bambino, alla sua bambina. Un papà-lettore è una voce che racconta e un "orecchio acerbo" che ascolta. Un papà-lettore gioca con le parole e fa le voci strane. Un papà-lettore viaggia nelle storie e dal viaggio ritorna diverso, migliore.
Cos’è una mamma?
Se un giorno Luka mi chiedesse «Papà, cos'è una mamma?» io cosa risponderei?