Cos’è Babbo raccontami

Babbo raccontami è un blog di letteratura per l’infanzia.

È il racconto di un viaggio iniziato nel 2013, un viaggio con mio figlio Luka nelle storie, un viaggio fatto con parole ali che volano sopra paesaggi di figure.

img_5561

Qui vi racconterò del perché amo leggere a mio figlio, di come e cosa leggiamo insieme. Parlerò di albi illustrati di qualità, di libri con le ali. Scriverò recensioni dei libri più amati, di libri che non vengono più pubblicati, delle novità che scopriremo strada facendo.

Parlerò di lettura ad alta e bassa voce, raccontandovi aneddoti, successi e ostacoli che si incontrano in un percorso di educazione precoce alla letteratura e all’arte.

Parlerò delle mie esperienze di formazione, dei miei studi, dei miei progetti. Condividerò con voi le più belle esperienze nel settore dei libri per bambini.

In questo blog ci saranno tante domande e non sempre ci saranno le risposte, in una continua riflessione sui motivi per cui si legge a un bambino. In questo blog il discorso intorno ai libri per bambini sarà sempre in divenire e mai disgiunto dall’esperienza quotidiana di un papà lettore. A questa esperienza si collegherà quella di uno studioso di letteratura per l’infanzia.

Questo luogo non avrà mai confini ben delineati. Babbo raccontami non avrà una struttura rigida ma sempre in evoluzione, crescerà e cambierà così come cresce e cambia ogni giorno la relazione tra me, mio figlio e i libri.

Babbo raccontami è il mio diario pubblico in cui racconterò una delle esperienze più belle del mio essere padre: leggere con mio figlio per crescere insieme, leggere insieme perché ci vogliamo bene.  

Chi sono io

IMG_0639

 

Mi chiamo Piero Guglielmino. Sono nato a Catania il 30 marzo del 1978. Dal 2007 vivo all’estero, tra la Slovenia e la Croazia. Mio figlio, compagno di questa avventura, si chiama Luka, nato il 9 dicembre del 2013 in Slovenia.

 

Mi sono laureato dottore in Italianistica nel settembre del 2016, alla Facoltà di Studi Umanistici di Capodistria, con la tesi di letteratura giovanile “Nino De Vita scrittore per ragazzi”, con relatore il professore Livio Sossi. Attualmente frequento l’ultimo anno di Master per diventare insegnante di lingua e cultura italiana.

Curo il seminario “Che cos’è un papà-lettore?“, letture di albi illustrati e poesia, servizi di consulenza per le biblioteche e per le scuole.

Amo leggere più di ogni cosa al mondo. I libri alleviano la mia solitudine e mi fanno compagnia, saziano la mia voglia di indagare la vita in tutta la sua diversità. Amo la poesia, il cinema, la fotografia, la musica. Ho ritrovato tanto di questi linguaggi negli albi illustrati e per questo ho iniziato ad apprezzarli e a studiarli.

Leggo a mio figlio perché…

No, non lo scrivo qui…

Ho creato Babbo raccontami proprio per rispondere a questa domanda!