La mamma è tante cose… Nascosti universi (Mariana Ruiz Johnson)
Se chiedo a Luka «Chi è la mamma?» mi risponde «La mia mamma!».
Se chiedo «Com’è la mamma?» mi risponde «Bella!».
Se chiedo «Cosa fa la mamma?» mi risponde «Mi dà i baci».

La mamma è sua, è bella e gli dà i baci. Come dargli torto? In tre frasi esprime tre delle cose più importanti che una mamma rappresenta per ogni bambino: unicità, bellezza, affetto. Soprattutto nei primi tre anni la mamma è tutto questo. Ma i bambini crescono in fretta, ogni giorno cambiano, imparano nuove parole per descrivere il mondo e piano piano si rendono conto che la mamma è tante altre cose…

Se un giorno Luka mi chiedesse «Papà, cos’è una mamma?» io cosa risponderei? Nell’attesa di questa domanda ho cercato alcune risposte nei libri che abbiamo a casa. Ecco cosa ho trovato, ecco cosa mi piacerebbe rispondergli…

Prendersi cura, pettinare di baci il proprio bambino prato. Ecco cosa fanno le mamme, quelle vere…
Una mamma è un abbraccio, il più bello, quello che vorresti non finisse mai. Una mamma che abbraccia il proprio bambino chiude sempre gli occhi, per non distrarsi, perché dentro un abbraccio materno, in silenzio, c’è tutto l’amore del mondo, e fa un rumore che puoi sentire solo tu.
Una mamma è un guscio che ti protegge. A volte esci dal guscio e ti perdi, è nella tua natura perderti. Una mamma, però, ti cerca sempre, e quando ti ritrova spalanca gli occhi, apre le braccia e ridiventa guscio…
Una mamma ti dà il cibo più buono…
MA CHE DICI PAPÀ!!! LA MAMMA È GNAM GNAM!
Come dici? È la mamma che è buona da mangiare???
Hai ragione! Questo non l’abbiamo ancora visto nei nostri libri. Una mamma è cioccolata, cioccolata fondente che non rovina i denti…
MA ATTENTO! Tu per la mamma sei il biscotto più saporito, sei farina che fermenta. Se non la mangi tu ti mangia lei, in un momento!

Mi vien voglia di assaggiarti / Di leccarti e mordicchiarti / D’ingoiarti in un boccone / Per riaverti nel pancione. / E m’invento, per giocare, / Di volerti cucinare… / Ma tu invece fai davvero! / E mi mangi per intero. / Succhi tutti i miei momenti / Vampiretta senza denti. / Poppi tutti i miei pensieri / Sanguisuga nata ieri. / Con voracità impunita / Ti fai fuori la mia vita. / E mi viene anche il sospetto / Che continuerà il banchetto: / Pranzi, morsi, assaggi, cene, / Noi così ci vogliam bene / … diventando grandi insieme (Letizia Cella, da “Mamma cannibale” Nord-Sud Edizioni 2015)
Sfortunatamente una mamma non è solo baci, abbracci e dolci. Una mamma non è sempre buona, ogni tanto si arrabbia, ma questo ormai l’hai capito. Anche nei libri capita che una mamma, per ragioni che forse non capisci ancora, improvvisamente diventi tutta rossa e gridi forte. Caspita! una mamma è anche una valanga di rabbia.
Fortunatamente non è sempre così…
Cara mamma / tu mi sembri una valanga, / una dolce valanga / che raccoglie in sé / i propri figli / con tanto amore. / E quando alla sera / torni a casa / sei stanca / ma nei tuoi occhi / scorgo ancora la tua giovinezza / e nonostante la stanchezza / sei felice! (Poesia di una bambina, ne “I sentimenti nelle poesie di adulti e bambini” a cura di Mario Lodi. Editrice Piccoli 1986)
Una mamma è una FATA che si trasforma per te… Diventa giostra che danza…
E all’occorrenza diventa alleata di papà per un gioco di cui proprio non può fare a meno.

Una mamma è voce che canta, voce che culla, una musica per non avere più paura di nulla. Mamma è lingua che gioca a girotondo con parole per volare sopra il mondo…
Mamma lingua batte e bacia parolina
Fa li-là e fa li-là tutta mattina
Ora sembra solo un tonto girotondo
Ma parolina dopo fa girare il mondo
(Bruno Tognolini, “Mammalingua”)
Una mamma è un’instancabile ninna nanna, una canzone antica e strana che viene da molto, molto lontano…
Una mamma è voce che legge. Una mamma è la storia che vuoi tu. Una mamma è il primo libro che hai letto!
Una mamma ti accompagna nella vita, con te guarda il mondo, ridiventa bambina e la vita e il mondo diventano meraviglia…
Una mamma è terra fertile per far nascere la vita. Una mamma vede crescere, ogni giorno, il suo seme più bello.
WOW PAPÀ!!! Quante cose può essere una mamma! Però ne hai dimenticata una, che la sto pensando proprio ora…
Cosa Luka?
UNA MAMMA È UN TRENO CHE NON SO ANCORA DOVE MI PORTA…

Queste sono solo alcune risposte suggeritemi dai nostri libri. Cos’è una mamma per me rimane un mistero, un nascosto universo. L’essenza di una madre rimane un segreto da custodire nei nostri ricordi di infanzia. Ma qualcosa di quel segreto lo possiamo ritrovare in alcune immagini e in alcune parole della letteratura per l’infanzia…
… e se ascoltiamo bene i nostri bambini, se li osserviamo mentre vivono le loro mamme, forse loro sapranno darci le risposte più vere.